Chi siamo

Giovanni Fabiano

Classe 1971, laureato in Scienze turistiche. Editore e autore cresciuto nella provincia milanese, ha iniziato la sua carriera lavorativa come collaboratore per varie testate giornalistiche e per network radiofonici, tra cui Radio Kiss Kiss. Negli anni 90 ha operato alla guida di società immobiliari operanti nell’area del nord Italia, per poi passare al settore bancario dove ha maturato esperienze nella gestione del credito con istituti di credito nazionali e internazionali, fino a diventare Direttore Commerciale di un importante gruppo bancario internazionale. Presidente Nazionale di Assocredit (Associazione in difesa degli utenti del credito) dal 2006 fino al 2012. Ha creato progetti di Franchising operanti sul territorio nazionale e lavorato alla creazione della rete Italia di La Suisse, più antica società di assicurazioni svizzera. Dal 2006 al 2010 si è occupato di consulenza finanziaria alle aziende per conto di primari istituti internazionali. Direttore Generale per il gruppo editoriale DM Edizioni dal 2010 ha gestito i marchi eGO Edizioni, David and Matthaus, Il Villaggio Ribelle, Twins Edizioni, ArteMuse, Talent Writer. Dal 2020 è contitolare con Maria Castaldo del marchio Fabiano&Castaldo.

Tra le pubblicazioni più recenti Il senno di noi e Il cubo di Argenti, entrambi scritti insieme a Maria Castaldo.

Per anni ha ricoperto il ruolo di ghost writer.

Maria Castaldo

Maria Castaldo è una scrittrice e sceneggiatrice, nata a San Giorgio a Cremano (NA) nel 1986. Si è trasferita nel 2007 nelle Marche. Dal 2008 al 2010 ha operato come assistente di direzione nel settore bancario per la gestione del credito a corporate e retail. Dal 2010 è entrata nel Gruppo Editoriale DM Edizioni per il quale si è occupata del settore grafico, divenendo dal 2014 la responsabile del reparto. Dal 2016 presenta e dirige il Festival CINEMA&LIBRI con Giovanni Fabiano. Si occupa di donne e di lotta a qualsiasi forma di violenza. È la fondatrice del progetto “Ce la siamo cercata”. Il suo romanzo d’esordio è Il senno di noi a cui è seguito Il cubo di Argenti e la sceneggiatura teatrale Come sarebbe andata se… 

 

Di prossima uscita la serie televisiva Il commissario Moretta scritta a quattro mani con Giovanni Fabiano.

Agnese Trufelli

Agnese Trufelli, laureata alla Facoltà di Giurisprudenza di Urbino in Scienze Giuridiche per la consulenza del lavoro e la sicurezza dei lavoratori, nel 2014 consegue il Master in Europrogettazione presso EuropaCube Innovation Business School, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio-Dipartimento Politiche Comunitarie.

Dopo la sua prima esperienza lavorativa nel campo alberghiero e della formazione inizia a collaborare con la Confcommercio di Pesaro e Urbino/Marche Nord, dove nel 2007, viene assunta a tempo pieno occupandosi dell’Istituzione e gestione di uno sportello telematico attivo per l’abilitazione e assistenza al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione e di tutti i servizi innovativi di Confcommercio.

Nel 2019 diventa Responsabile Risorse Umane e Organizzazione assieme alla Gestione dei rapporti con gli associati e partner di Confcommercio.

Da sempre amante dell’arte ha frequentato il conservatorio “G. Rossini” di Pesaro dedicandosi allo studio del pianoforte.